Cartolina da Cefalonia
Assos: vicoli fioriti
Assos affascina con le sue facciate color pastello, le bouganville e la sua insenatura a ferro di cavallo, protetta dai venti. Dal sentiero si raggiunge la fortezza veneziana per una vista a 360°.
Pratico: accesso dall’aeroporto di Argostóli (voli stagionali), strade tortuose ma splendide. In estate, arrivare presto per parcheggiare. 🚗
Riferimento di mercato: secondo i dati osservati su Green Acres (scheda Assos), la media dei prezzi richiesti è più modesta rispetto alle prime linee sul mare: prezzo medio intorno ai 122.000 € per superfici tipiche del villaggio (segno che le offerte non riguardano le posizioni migliori), mentre le facciate affacciate direttamente sul porto possono spingere i valori verso i livelli citati sopra.
- Da fare: bagno al porto, passeggiata al tramonto, barche a remi.
- Immobiliare in breve: case di villaggio ristrutturate, piccole superfici rare; budget dell’ordine di 2.500–4.000 €/m² secondo stato e vista, più alto in prima linea sul mare.
- Affitti stagionali: forte domanda da maggio a settembre, soggiorni brevi privilegiati.
Fiskardo: porto & terrazze
Unico villaggio di Cefalonia risparmiato dal terremoto del 1953, Fiskardo allinea dimore neoclassiche, yacht all’ormeggio e ristoranti di pesce. Atmosfera chic ma rilassata. ⛵
Le insenature circostanti (Emblissi, Foki) sono raggiungibili a piedi o in canoa. Prenotate per la cena in alta stagione.
- Da non perdere: giro della penisola all’alba, acqua cristallina garantita.
- Immobiliare: ville vista mare e case di capitano; importante premio sul fronte porto.
- Rendimenti osservati: 4–7 % lordo con gestione professionale e calendari ben riempiti.
Paxos & Zante
Loggos: case pastello & caffè
A Paxos, Loggos è un piccolo porto da cartolina, di fronte ai pini. Ci si accomoda per un caffè a pelo d’acqua, prima di una gita in barca verso le grotte blu. ☕
Accesso da Corfù (traghetto/fast boat). L’offerta è limitata, quindi prezzi sostenuti e tempi di vendita rapidi.
- Qualità della vita: calma, scala umana, bei sentieri costieri.
- Immobiliare: case in pietra e mini-complessi da 2–4 unità; rarità = valore.
- Consiglio: far verificare accesso e servitù prima del preliminare.
Kérí: falesie & tramonti
A sud-ovest di Zante, Kérí domina le falesie dei Mizíthres: uno dei punti tramonto più belli di tutta la Grecia. 🌅
Tra spiaggia, faro e taverne, ci si alterna tra snorkeling e gite in barca (secondo meteo e aree consentite).
Riferimento di mercato: gli annunci reperiti sul sito locale (scheda Kérí) mostrano una media prezzi intorno ai 181.000 €. La superficie mediana indicata è molto elevata in questi annunci, segno che l’offerta include molti terreni o lotti fondiari (il prezzo medio al m² calcolato da questi dati è basso), mentre le ville sul mare mantengono un premio.
- Accesso: aeroporto di Zante, 40–60 minuti in auto secondo il traffico.
- Immobiliare: ville con piscina e viste panoramiche; verificare permessi e distanze dalla costa.
- Affitti: forte richiesta familiare a luglio-agosto, più dolce in maggio-giugno e settembre.
Itaca segreta
Kióni: ancoraggi & taverne
Kióni, perla discreta di Itaca, conquista marinai ed epicurei. Il villaggio è adagiato sulla collina, con un piccolo porto e taverne sull’acqua. 🐟
Accesso via traghetto da Cefalonia o Leucade. Qui il tempo si dilata, l’acqua scintilla e le serate sono dolci.
- Stile di vita: ancoraggi riparati, insenature di ciottoli, trekking verso i belvedere.
- Immobiliare: scorte limitate, belle case in pietra; prezzi alti per viste aperte e grandi terrazze.
- Dritta: prevedere un margine per lavori, artigiani locali richiestissimi d’estate.
Periodi ideali & soggiorni
Per evitare la folla e trovare prezzi flessibili, preferite maggio-giugno e settembre-ottobre. Il mare è già caldo, la luce magnificente.
Luglio-agosto offrono l’effervescenza delle feste di paese e il massimo dei servizi, ma anche più traffico e prezzi alti.
- Come muoversi: scooter, piccola utilitaria o barca senza patente per costeggiare.
- Dove dormire: affittacamere sul porto, piccole ville con piscina, case di villaggio ristrutturate.
- Budget pasti: 15–25 € a persona in taverna, di più per i pesci pregiati.
Voglia di acquistare? Anticipate il percorso greco: codice fiscale (AFM), avvocato, notaio, ingegnere per la verifica tecnica e controlli urbanistici (costa, zone boschive, archeologia).
- Spese di acquisto: circa 10–13 % (tasse, notaio, avvocato, catasto), a seconda dei casi.
- Fiscalità: tassa fondiaria ENFIA, licenza EOT richiesta per affitti brevi.
- Finanziamento: banche locali o anticipo + mutuo internazionale; tempistiche 6–12 settimane.
- Mercato: prezzi eterogenei in base a vista, accesso e rarità; visitare fuori stagione per valutare la reale tranquillità.
- Regolamentazioni: programmi e soglie per investitori stranieri in evoluzione; verificare le regole prima di ogni decisione.
Infine, uno sguardo alla domanda estera intorno a Cefalonia mostra l’attrattiva internazionale del settore: nella zona di Cefalonia, le ricerche di acquirenti stranieri sono diversificate (Israele in testa con ~12%, seguiti da Stati Uniti, Italia e Regno Unito); la Francia rappresenta una quota non trascurabile delle richieste (circa il 7%), il che spiega la presenza di offerte pensate per acquirenti francofoni. Queste tendenze locali aiutano a calibrare un progetto d’acquisto e la strategia di locazione turistica.
 
															 
				 
				 
								 
								 
								